L'apertura internazionale di un territorio costituisce uno dei volani della crescita econnomica e rappresenta un terreno sul quale azioni mirate di accompagnamento e di promozione possono conseguire risultati importanti. Grazie alle trasformazioni intervenute nel sistema regionale, innanzitutto sul piano dell'innovazione e della ricerca si dispone oggi di un sistema vitale di competenze, capitale umano e imprese, piccole e medie, in grado di offrire sui mercati una vasta gamma di prodotti e servizi di eccellenza, non solo per qualità e contenuto ma anche per l'affidabilità e per l'innovazione tecnologica.
-
La crisi globale Covid- 19 e le ripercussioni sul commercio internazionale
La pandemia causata dal Covid- 19 sta creando effetti pesanti sull’economia mondiale; ovviamente le ripercussioni riguardano anche il commercio internazionale. Gia’ nell’ultima parte dello scorso anno, 2019, a causa del diffuso rallentamento del ciclo economico a livello globale, il commercio internazionale era in decelerazione. Leggi tutto -
Gli scambi internazionali di beni e servizi: i dati della Banca d’Italia
Il Piemonte ha tradizionalmente una alta propensione all’export. Infatti l’export in Piemonte rappresenta il 35% del Pil, valore superiore alla media nazionale. Leggi tutto -
Impatto Covid sull'export delle regioni italiane: le stime di Prometeia
Dai primi dati congiunturali relativi al primo trimestre 2020 emerge che l’impatto del Covid-19 sull’economia italiana è ampio e diffuso, e riguarda sia la domanda interna sia quella estera, con importanti effetti sulle esportazioni. Si prevede una contrazione molto forte che coinvolgera’ quasi tutti i settori dell’industria in tutte le regioni italiane.… Leggi tutto
- 1