Ospitiamo nella nota di approfondimento n.2 (2/2022 OCER) il contributo di Cristina Caterina Amitrano (Università di Torino), Ali Filippini (Politecnico di Torino), Claudio Germak (Politecnico di Torino) e Giovanna Segre (Università di Torino) , "Numeri e ambiti dell'economia del Design in Piemonte" in cui viene presentata la ricerca sviluppata nell’ambito del progetto “MIRA. Numeri, persone, direzioni del design in Piemonte”, all’interno dell’attività dell’Osservatorio regionale sul Design in Piemonte , di cui Ires Piemonte è partner scientifico.
Il lavoro, oltre a fornire una sintesi dei risultati dell’attività svolta sulla definizione e descrizione dell’economia del design nella nostra regione nel 2021, costituisce un prezioso contributo metodologico alla perimetrazione delle attività delle imprese che si occupano direttamente di design o che utilizzano quest’ultimo come input della propria attività produttiva. Il lavoro fornisce un contributo importante anche al rinnovamento delle analisi sulle specializzazioni economiche regionali basate sulle tradizionali delimitazioni settoriali, in parte da considerarsi inadeguate come supporto per approfondire le linee di sviluppo dei sistemi produttivi in transizione e dei processi di innovazione delle imprese.
Per saperne di più clicca qui