Nel 2019 l’Ires Piemonte ha realizzato un rapporto che prende in esame una azione del Por Fesr denominata I erre quadro.
Si tratta di un’azione innovativa che si propone di affrontare uno dei principali fattori di debolezza riscontrati e segnalati a livello europeo nelle politiche per l’innovazione, il persistente divario tra la conoscenza prodotta dalle attività di Ricerca e Sviluppo (R&D) e la loro successiva commercializzazione in beni e servizi
Il rapporto è articolato in quattro parti.
La prima descrive brevemente alcune caratteristiche principali della misura (il problema che intende affrontare, le forme di aiuto previste, i progetti ed i beneficiari e target).
La seconda espone le possibili domande di valutazione prese in considerazione, le metodologie impiegate e le attività di analisi finora svolte.
Lo stato di avanzamento e della misura e le procure tecnico amministrative sono oggetto della successiva parte del documento a cui segue la quarta ed ultima parte dedicata ad illustrare i principali elementi emersi dall’analisi svolta sulle imprese e sui progetti presentati.
Il contributo di ricerca è stato realizzato dal gruppo di lavoro IRES Piemonte composto da: Davide Barella, Salvatore Cominu, Vittorio Ferrero, Paolo Saracco.
Scarica qui il rapporto 'IR2 - Ierrequadro. Rapporto di Valutazione. 2019'